Omelia per la Solennità della Natività di San Giovanni Battista - 24 giugno 2024
Per Elisabetta si compì il tempo del parto…
C’è un momento nella vita di ciascuno nel quale si compie un
tempo. Un tempo nel quale il Signore usa misericordia pure nel cuore di una
vita che sembra sterile, non dà prospettive e non apre ad un futuro.
Per Elisabetta, sterile e vecchia di giorni, si compie il
tempo della misericordia di Dio, dando fecondità ad una vita che di fecondo non
aveva alcuna apparenza.
Giovanni è il segno di questo compimento dei giorni, ma ne è
anche la promessa. Giovanni, il cui nome significa “Dio usa misericordia” ci è
offerto alla nostra contemplazione, non solo per ricordarci dell’opera di
Salvezza compiuta da Dio, ma per rinvigorire la nostra speranza che il Signore
continua ad usare misericordia con noi: continuerà a compiere dei giorni per la
vita di ciascuno e per la vita della comunità (umana), nei quali si renderà
visibile la fecondità della vita divina nella quale siamo immersi sin dal
giorno del nostro battesimo.
Chiediamo al Signore, per intercessione del precursore, di
aver il coraggio dell’attesa fino al compimento dei giorni, non lasciandoci
impaurire dalle lande deserte e aride dove a volte possiamo trovarci, ma
credendo al compimento di una vita che possiamo dire essere benedetta e
feconda.
Commenti
Posta un commento